Sedeinga

Sedeinga
'سيدينقا'
La regina Tiye in una statuetta del Museo del Louvre
Civiltàegiziana, nubiana, meroitica
Utilizzofunerario
Localizzazione
StatoBandiera del Sudan Sudan
Stato (wilāya)Nilo
Dimensioni
Superficie300 000 
Scavi
Data scoperta1963
Date scavi2009-2013
OrganizzazioneCNRS
ArcheologoVincent Francigny, Claude Rilly
Amministrazione
EnteDirection des Antiquités du Soudan
Visitabile
Sito webwww.sfdas.com/fouilles-et-prospections/autres-fouilles-francaises/article/sedeinga?lang=en
Mappa di localizzazione
Map

Sedeinga (سيدينقا in arabo) è un sito archeologico del Sudan.

Il sito si trova tra la seconda e la terza cateratta del Nilo, sulla sponda occidentale, dove comunemente si trovavano le necropoli; la località è a circa 30 km a sud dell'isola di Sai. Il sito era conosciuto per i resti del tempio della regina Tiye, moglie del faraone Amenofi III (XIV secolo a.C.), oltre ad una piccola chiesa cristiana del X secolo. Nel 2009 è stata scoperta una necropoli composta da circa 35 piramidi e diverse sepolture risalente al regno di Kush, in prevalenza nubiane e meroitiche: si tratta della più grande necropoli conservata nell'antica Nubia con un'estensione di oltre 30 ettari.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search